Grazie per averci contattato!
La tua richiesta è stata mandata con successo.
Affidabilità, Competenza, Riservatezza nelle indagini digitali e nella sicurezza informatica.
Contatta il PeritoIl sospetto di un tradimento è uno dei sentimenti più logoranti che si possano provare. Ma negli ultimi anni, questo sospetto è spesso accompagnato da una paura ancora più profonda e concreta: quella di essere spiati attraverso il proprio smartphone. Se avete la sensazione che il vostro partner stia controllando le vostre chat, ascoltando le vostre chiamate o tracciando la vostra posizione, non state esagerando: state probabilmente descrivendo un reato.
Installare un software spia (noto come spyware o stalkingware) sul telefono di un'altra persona senza il suo consenso non è solo un atto moralmente deplorevole, ma una grave violazione della privacy con serie conseguenze penali. Il problema è: come si fa a provarlo?
In qualità di periti informatici forensi, il nostro compito non è indagare sul tradimento, ma trovare le prove dell'attività di spionaggio. Un'analisi forense del telefono è l'unico modo per ottenere risposte certe e produrre prove valide in un contesto legale, come una causa di separazione o una denuncia.
Questa guida definitiva vi spiegherà:
Prima di entrare negli aspetti tecnici, è fondamentale chiarire un punto legale: spiare il telefono del coniuge o del partner è illegale. Sempre. Il sospetto di un tradimento non costituisce in alcun modo una giustificazione legale.
Questa attività illecita può configurare diversi reati penali, tra cui:
La nostra analisi, quindi, non cerca "prove di tradimento", ma prove di questi reati. Queste prove possono poi essere usate in sede civile, ad esempio per chiedere l'addebito della separazione a causa della grave violazione dei doveri coniugali.
Molti cercano online "come capire se ho uno spyware". Sebbene esistano dei campanelli d'allarme, è cruciale capire che nessuno di questi segnali è una prova definitiva. Spesso sono sintomi di problemi comuni (batteria vecchia, app difettose, aggiornamenti recenti).
I segnali più citati includono:
La reazione istintiva è cercare di risolvere il problema da soli. Questo è un errore che può compromettere tutto.
Se sospettate, l'unica azione corretta è: spegnere il telefono (o metterlo in modalità aereo) e contattare un professionista.
La nostra non è un'analisi superficiale. È un processo tecnico rigoroso che segue standard internazionali per garantire l'integrità e l'ammissibilità legale delle prove. La procedura si basa sulle linee guida dello standard ISO/IEC 27037:2012, che definisce le migliori pratiche per l'identificazione, la raccolta, l'acquisizione e la preservazione delle evidenze digitali.
Non lavoriamo mai sul vostro telefono. L'originale (il "reperto") deve essere preservato intatto. Per prima cosa, utilizziamo un write-blocker (un dispositivo hardware che impedisce fisicamente qualsiasi scrittura sul dispositivo) per creare una copia forense, un'immagine bit-per-bit identica al 100% della memoria del telefono.
Calcoliamo un valore hash (un'impronta digitale unica) sia dell'originale che della copia. I due valori devono combaciare. Questo processo garantisce che la nostra copia è perfetta e che l'originale non è stato minimamente alterato, proteggendo la catena di custodia e il valore legale della prova.
Tutta l'analisi si svolge sulla copia, utilizzando software forensi specializzati (come Cellebrite, Magnet AXIOM, Oxygen Forensics) che un utente normale non possiede. È qui che troviamo le prove:
Al termine dell'analisi, non vi consegniamo semplicemente dei file. Produciamo una relazione tecnica dettagliata (perizia) che spiega ogni singolo passaggio metodologico (incluso il rispetto dello standard ISO 27037), elenca le prove trovate (con data e ora) e le spiega in un linguaggio comprensibile per avvocati e giudici. Questa relazione è lo strumento che vi permetterà di agire legalmente.
Il costo di una perizia informatica professionale non è fisso. Dipende da molti fattori: il modello del telefono (iPhone e Android recenti sono molto complessi), il tipo di blocco, la quantità di dati e il tipo di analisi richiesta (solo ricerca spyware o recupero dati completo). Diffidate da chi offre analisi a poche centinaia di euro: spesso sono superficiali e non hanno valore legale.
Nella maggior parte dei casi, sì. Quando un dato viene "cancellato", il telefono non lo elimina fisicamente, ma si limita a segnare quello spazio come "libero" per essere sovrascritto. Finché nuovi dati (nuove foto, nuove app) non sovrascrivono fisicamente quello spazio, le chat sono recuperabili tramite tecniche forensi di data carving.
Sono entrambi vulnerabili, ma in modi diversi. Gli Android sono più esposti all'installazione diretta di app spia (file .apk) scaricate da internet. Gli iPhone sono molto sicuri, ma possono essere compromessi se il partner conosce le vostre credenziali Apple (password di iCloud, con cui può sincronizzare i vostri dati) o se il telefono è stato sottoposto a "jailbreak" (una procedura che sblocca il sistema).
L'acquisizione (la copia) è la fase più rapida e richiede solitamente poche ore, durante le quali potreste dover lasciare il telefono. L'analisi in laboratorio è un processo meticoloso che può richiedere da diversi giorni a qualche settimana, a seconda della complessità del caso.
Vivere nel sospetto di un tradimento è doloroso. Vivere con la certezza di essere spiati è intollerabile e illegale. Non tentate di agire d'impulso e non cercate giustizia con metodi "fai-da-te" che vi si ritorceranno contro.
L'unica soluzione è agire in modo strategico. Un'analisi forense professionale non vi darà solo risposte ai vostri dubbi; vi fornirà prove oggettive e legalmente valide per proteggere la vostra privacy, difendervi in una causa di separazione e denunciare un reato. È il primo passo per riprendere il controllo della vostra vita digitale e legale.
Non aspettare che sia troppo tardi. Contatta il nostro studio per una consulenza preliminare riservata e gratuita. Analizzeremo il tuo caso e ti forniremo la soluzione migliore per proteggere la tua privacy e i tuoi diritti.
Chiama ora o compila il form di contatto per un'analisi forense professionale.
Per richiedere una consulenza o per maggiori informazioni, non esitate a contattare il Perito Claudio Marchesini.