Claudio Marchesini

Perito Informatico Forense

Affidabilità, Competenza, Riservatezza nelle indagini digitali e nella sicurezza informatica.

Contatta il Perito

Costo Perizia WhatsApp: Cosa Determina il Prezzo di un'Analisi Forense

Una delle domande più dirette che un perito informatico forense riceve è: "Quanto costa una perizia WhatsApp?". È una domanda legittima. In un'epoca in cui le chat di WhatsApp sono diventate il fulcro di cause per stalking, controversie di lavoro, separazioni e persino dispute commerciali, conoscere il costo per trasformare quelle chat in prove legali è fondamentale.

La risposta breve, però, è che non esiste un prezzo fisso. Non è come comprare un prodotto su uno scaffale. Il "costo di una perizia WhatsApp" non è il costo del software per esportare la chat; è il costo di un processo tecnico-scientifico complesso, meticoloso e rigoroso, l'unico in grado di garantire il pieno valore legale della prova in un tribunale.

Chiunque vi offra un prezzo "standard" senza analizzare il caso, probabilmente vi sta vendendo un servizio che non resisterà al minimo esame della controparte. Questo articolo non vi darà un listino prezzi, ma farà qualcosa di più importante: vi spiegherà cosa state realmente pagando e quali sono i fattori precisi che determinano il costo finale di un'indagine forense professionale.


Il Costo Nullo (e il Valore Nullo) delle Alternative "Fai-da-Te"

Prima di analizzare i costi, sgombriamo il campo dall'equivoco più comune. Molti pensano: "Perché pagare per una perizia WhatsApp quando posso fare uno screenshot o usare la funzione Esporta Chat?"

La risposta è semplice: perché in un contesto legale, queste "prove" valgono zero. E costano zero.

  • Lo Screenshot: È un'immagine. Può essere falsificata in pochi minuti con un software di fotoritocco. Non ha metadati, non dimostra la data certa, né l'identità del mittente (il nome "Mario Rossi" può essere associato a qualsiasi numero).
  • L'Esportazione Chat (.txt): È un file di testo, ancora più facile da modificare. Non ha alcun valore probatorio intrinseco.

In un processo, l'avvocato di controparte si alzerà e dirà: "Mi oppongo. Questa prova è inautentica, parziale e facilmente manipolabile". Il Giudice, con ogni probabilità, la rigetterà. Pagare un perito forense non significa pagare per "avere le chat", ma per neutralizzare questa obiezione e rendere la prova inattaccabile.


Cosa Include Realmente il Costo di una Perizia WhatsApp?

Quando si paga per una perizia forense, si sta investendo in un processo rigoroso che garantisce l'autenticità e l'integrità del dato. Questo processo è definito da standard internazionali, come l'ISO/IEC 27037:2012 (Linee guida per l'identificazione, raccolta, acquisizione e preservazione delle evidenze digitali).

Il costo della perizia è la somma di queste fasi specialistiche:

1. Costi di Acquisizione Forense (La Copia "Bit-per-Bit")

Questa è la fase più critica. Non si "collega il telefono al PC". Si utilizza hardware specializzato (un write-blocker) che impedisce fisicamente qualsiasi alterazione del dispositivo originale. Si crea poi un'immagine forense (una copia bit-per-bit) dell'intera memoria del telefono. Questa operazione richiede strumenti e competenze specifiche.

2. Costi di Licenza Software e Hardware

L'analisi non viene fatta con app scaricate da Internet. Si utilizzano piattaforme forensi professionali (come Cellebrite, Magnet AXIOM, Oxygen Forensics). Le licenze per questi software sono estremamente costose (parliamo di migliaia o decine di migliaia di euro all'anno). Il costo della perizia ammortizza l'accesso a queste tecnologie.

3. Ore di Lavoro per Analisi e Data Carving

Il perito deve analizzare l'immagine forense. Questo non è un processo automatico. Include:

  • Analisi dei Database: Le chat di WhatsApp sono memorizzate in database (es. msgstore.db). Il perito deve estrarre i dati, correlarli ai contatti e ricostruire le conversazioni.
  • Data Carving (Recupero Cancellati): Se l'obiettivo è recuperare chat cancellate, il perito deve eseguire una scansione profonda dello spazio "non allocato" della memoria. È un lavoro complesso e lungo.
  • Verifica dell'Integrità (Hash): Il calcolo e la verifica dei valori hash per garantire la Catena di Custodia (Chain of Custody) sono passaggi obbligatori.

4. Ore di Lavoro per la Stesura della Relazione Tecnica

Il prodotto finale è la relazione tecnica (la perizia). Questo non è un semplice export. È un documento legale dettagliato che spiega ogni singola operazione compiuta, la metodologia usata (il rispetto dell'ISO 27037), i risultati trovati e le conclusioni tecniche. Deve essere scritto per essere compreso da avvocati e giudici. Questa è forse la parte di maggior valore.


I 7 Fattori Chiave che Determinano il Prezzo Finale

Visti i componenti del costo, ecco i 7 fattori variabili che fanno oscillare il preventivo finale per una perizia WhatsApp:

  1. Lo Stato del Dispositivo
    Un telefono funzionante e sbloccato è il caso più semplice. Un telefono bloccato da PIN o password richiede tecniche di bypass complesse e costose. Un telefono rotto o danneggiato (es. caduto in acqua) può richiedere interventi ancora più invasivi come il "chip-off" (dissaldatura del chip di memoria), che hanno costi molto più elevati.
  2. Il Sistema Operativo (iOS vs. Android)
    Generalmente, i dispositivi Apple (iPhone) sono più complessi e costosi da analizzare a causa della loro crittografia robusta.
  3. Il Tipo di Analisi Richiesta (Semplice vs. Approfondita)
    C'è differenza tra un'acquisizione "cristallizzata" di una chat esistente e visibile (più semplice) e un'indagine per il recupero di chat WhatsApp cancellate (molto più complessa e dispendiosa in termini di tempo).
  4. La Quantità di Dati da Analizzare
    Analizzare un telefono con 6 mesi di chat è diverso dall'analizzare un backup che copre 10 anni di conversazioni. Più dati ci sono, più ore di analisi e processamento sono necessarie.
  5. La Complessità del Quesito
    Un conto è rispondere alla domanda: "Estrarre la chat con Mario Rossi". Un altro è rispondere a: "Trovare tutte le menzioni di 'Progetto X' in 15 gruppi diversi, identificare chi ha inviato un'immagine specifica e quando è stata cancellata".
  6. L'Urgenza
    Come per ogni servizio professionale, una richiesta urgente che richiede al perito di lavorare di notte o nei fine settimana per rispettare una scadenza processuale avrà un costo maggiorato.
  7. La Relazione Tecnica
    Il livello di dettaglio richiesto per la relazione finale. Una relazione per uso interno è diversa da una relazione destinata a una complessa battaglia legale in tribunale, dove ogni virgola sarà esaminata.

Diffidate dai Prezzi Troppo Bassi

Se vedete un'offerta per una "Perizia WhatsApp a 200€", è quasi certo che riceverete un servizio che non rispetta gli standard forensi. Probabilmente si limiteranno a fare un'esportazione "migliorata" o a usare software amatoriali che non garantiscono l'integrità del dato.

Il risultato? Avrete speso 200€ per una "prova" che verrà invalidata in tribunale, facendovi perdere la causa. Avrete speso poco per non avere nulla.


Conclusione: il Costo della Certezza Legale

Il costo di una perizia WhatsApp non è un costo fisso perché il lavoro di un perito forense non è standard. È un investimento sartoriale sulla vostra esigenza legale.

Quando chiedete un preventivo, state chiedendo il prezzo per un processo scientifico che renderà una traccia digitale volatile (una chat) una prova solida e inattaccabile. Il costo riflette la tecnologia, l'esperienza e la metodologia necessarie per garantire che, quando il vostro avvocato depositerà quella perizia, la controparte non potrà fare altro che prenderne atto.

Il costo, in definitiva, è quello della vostra credibilità in un'aula di tribunale.

Devi fare una perizia su una chat whatsapp?

Non aspettare che sia troppo tardi. Contatta il nostro studio per una consulenza preliminare riservata e gratuita. Analizzeremo il tuo caso e ti forniremo la soluzione migliore per proteggere la tua privacy e i tuoi diritti.

Chiama ora o compila il form di contatto per un'analisi forense professionale.

Contatti

Dottor Marc Cybersecurity

Per richiedere una consulenza o per maggiori informazioni, non esitate a contattare il Perito Claudio Marchesini.